LA SICUREZZA DEI CITTADINI
La sicurezza dei cittadini non è negoziabile: più forze sul territorio, più strumenti per la polizia locale contro chi vuole imporre modelli estranei alla nostra identità.Difendere il Veneto significa anche
INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ
Investimenti in collegamenti veloci e autostrade moderne, che garantiscano più competitività alle imprese, perchè muoversi agevolmente tra costa ed entroterra rafforza veramente il sistema turistico e, quindi, l’economia. un Veneto
ECONOMIA DEL TERRITORIO
Agricoltori ripascimento delle spiagge di Caorle, Bibione che sono una ricchezza e patrimonio della nostra regione nel mondo e che dobbiamo tutelare e promuovere.E qui penso, ad esempio, alla qualità,
FORMAZIONE
Una formazione che dia reali opportunità di lavoro e non costringa i nostri giovani a lasciare la loro terra.E gli imprenditori, con la loro esperienza e concretezza, devono arricchire questi
TRADIZIONI
Le pro-loco, le feste popolari, gli eventi che tengono vive le radici del territorio non sono folclore, ma momenti in cui si fa comunità, ci si siede gli uni accanto
SPORT E FRAGILITÀ
La cura delle fragilità e lo sport sono altri assi portanti del mio programma.Un Veneto più attento ai bisogni degli anziani e dei disabili, con una sanità efficiente e al