
Schiaffo ai nostri agricoltori
L’Unione europea ha stanziato finora oltre 21 milioni di euro per finanziare progetti volti a portare sul mercato la carne sintetica. Lo ha reso noto la Commissione europea rispondendo a
L’Unione europea ha stanziato finora oltre 21 milioni di euro per finanziare progetti volti a portare sul mercato la carne sintetica. Lo ha reso noto la Commissione europea rispondendo a
La carenza a cui abbiamo assistito in quest’ultimo anno, dimostra l’importanza che hanno i fertilizzanti per l’intera catena dell’agrifood e per la nostra sicurezza e sovranità alimentare. Ne importiamo troppi,
La decisione dell’Irlanda, avvallata dalla Commissione europea, di introdurre nel suo territorio un’etichetta allarmistica sulle bottiglie di vino, sul modello di quanto avviene per le sigarette, è un pericoloso precedente.
Al Parlamento europeo abbiamo fatto la nostra parte: la risoluzione sulla piccola pesca costiera votata a Strasburgo riconosce il valore e il ruolo strategico di questo comparto, e contiene importanti
L’accordo raggiunto al Consiglio Ue sul regolamento per le opportunità di pesca 2023 contiene sicuramente diversi aspetti positivi per le nostre marinerie, dalla riduzione dei limiti di cattura della pesca
Per l’ufficialità bisogna attendere ancora qualche giorno, ma già oggi possiamo dirlo con una certa sicurezza: la deroga Ue sulla taglia minima per la pesca delle vongole nell’Adriatico è salva,
Oggi in commissione Pesca al Parlamento europeo, i gruppi di maggioranza capeggiati dagli eurodeputati spagnoli hanno chiesto 2 mesi in più per valutare l’atto delegato sulle vongole proposto dall’esecutivo Ue.
Da Strasburgo arriva oggi una chiara indicazione: l’acquacoltura europea può e deve essere al centro delle politiche agroalimentari dell’Ue. Il suo potenziale di crescita non è ancora sfruttato a pieno:
Ci risiamo: a pochi mesi dalla scadenza della deroga in vigore, i deputati spagnoli dei gruppi di maggioranza in commissione Pesca al Parlamento europeo hanno dichiarato che presenteranno una nuova
Copyright © 2024 – Rosanna Conte
Sviluppato da Nuovi Spazi